Sesso

Sex toys: gli alleati della coppia felice

Abbattiamo subito un pregiudizio: i sex toys non sono solo per i single, anzi! Diversi studi hanno dimostrato che il loro utilizzo all'interno della coppia può avere diversi benefici. Scopriamoli insieme

Sex toys: gli alleati della coppia felice

I sex toys stanno vivendo una popolarità evidenziata da un mercato sempre più in crescita, accompagna un’idea sempre più forte di normalizzazione e sdoganamento di tabù e preconcetti legati al sesso e alla sessualità.

I sex toys non sono però legati esclusivamente all’autoerotismo in solitaria ma possono essere usati anche come strumento di condivisione del piacere all’interno della coppia. A sostegno di questa tesi, una ricerca del 2019 evidenzia che una coppia su tre ha introdotto, almeno una volta, un sex toy nelle proprie interazioni sessuali.

Perché usare i sex toys in coppia

Sembrerebbe che le persone siano più disponibili a parlare di sesso e sex toys, e mettere in pratica i propri desideri, in relazioni brevi o avventure di una notte piuttosto che condividerli col partner con cui si sta da diverso tempo.

L’utilizzo dei sex toys, secondo una ricerca del 2017 condotta alla Chapman University in California, evidenzia che le coppie con maggiori livelli di soddisfazione sessuale sono quelle che introducono . Oltre che ad una serie di pratiche (come fare la doccia insieme e dormire nudi) che rinforzano l’intimità.

Non sempre, però, il dialogo sulla sessualità risulta essere sincero e aperto. Questo fatto potrebbe essere legato a una serie di stereotipi e di pregiudizi che portano a inibirsi e ad appiattire il dialogo. Di conseguenza si percepisce il fatto di condividere la propria intimità come un momento forzato al posto di un momento giocoso e piacevole.

Esistono diverse idee che contribuiscono a considerare i sex toys con pregiudizio:

  • L’idea che l’uso dei sex toys sia confinato a pratiche estreme, più legate al mondo della pornografia. Quest’idea contribuisce a rinforzare il pregiudizio di un uso legato a modalità “sporche” e non convenzionali o all’idea dell’esistenza di una sessualità “anormale”;
  • L’idea di provare vergogna o imbarazzo nel comunicare e condividere con il partner la voglia o il desiderio di introdurre un sex toys in coppia. La paura di essere giudicati, non capiti o addirittura allontanati dal partner spinge a chiudersi ulteriormente e non favorisce il dialogo di coppia;
  • L’idea che se si introduce un sex toys significa che la sessualità con il partner non sia abbastanza appagante. Questo spinge a pensare al sex toy come ad un “terzo incomodo”, che va a sostituire più che ad aumentare le possibilità di piacere.

Sex toys oltre i pregiudizi

I sex toys possono aiutare l’intimità della coppia. Partiamo dal presupposto che la comunicazione e un dialogo sincero sono alla base di un rapporto di coppia e sono anche alla base di vivere la propria sessualità condivisa in una maniera più funzionale e appagante. Vediamo quindi come i sex toys possano essere un valido alleato al posto di essere un nemico:

  • Portano a scoprire nuovi modi per provare piacere e di godimento. L’utilizzo di sex toys nelle coppie di lunga data permette di uscire dalla routine, introducendo la possibilità a nuove esperienze con la ricerca di nuove posizioni e nuove sensazioni corporee;
  • Obbliga a comunicare. Scegliere il sex toy da utilizzare permette di condividere con l’altro ciò che ci piace e ciò che non piace. Aiuta quindi a far comprendere i propri bisogni e, allo stesso tempo, sintonizzarsi sui bisogni dei partner;
  • Mantiene attivo focus su gioco e divertimento. A partire dal momento della scelta fino al momento della messa in pratica, il sex toy mantiene attivo il dialogo erotico, intensifica il livello di desiderio e tensione sessuale tra i partner.

Essere una coppia “esploratrice” senza rimanere confinati nei propri pregiudizi è il primo passo per vivere la sessualità in modo più appagante e costruttivo.

Quali sex toys usare in coppia

Sul mercato esistono ormai diversi modelli di sex toys specifici per le coppie. Tuttavia, la maggior parte di questi può essere adattata per la condivisione all’interno della relazione. Come già detto, ciò che più conta è che i/le partner comunichino in modo trasparente e che i modelli di sex toy siano scelti in base alle aspettative, fantasie sessuali e desideri condivisi. Degli spunti importanti possono già essere colti analizzando ciò che piace nell’intimità auto-erotica, così come in quella condivisa con il/la partner.

Vibratori per la coppia

Se, per esempio, si nutre una preferenza verso la stimolazione esterna del clitoride e della vulva, si può optare per sex toys come il vibratore da dito. Questa tipologia di vibratore possiede un cinturino morbido con cui è possibile assicurarlo alle dita della propria mano o di quella del/della partner, rendendo la presa molto più stabile e pratica anche durante i rapporti condivisi. In questo modo, durante i rapporti penetrativi è possibile stimolare nello stesso momento anche la parte esterna del clitoride, amplificando il piacere di chi riceve la stimolazione.

Se, invece, si vuole condividere vibrazioni e stimolazioni tra partner, esiste un sex toy che può soddisfare entrambi durante i rapporti: il vibratore per coppia telecomandato. Questo vibratore dalle dimensioni discrete permette una doppia stimolazione, sia della parte CUV interna della vagina (l’area del famigerato punto G), sia della parte esterna del clitoride. Al tempo stesso, lascia però spazio all’introduzione del pene all’interno della vagina, il quale gode a sua volta della piacevole stimolazione vibrante del braccio interno del sex toy.

Oltre ai sex toys: libri e lubrificanti

E se per caso si fosse alla ricerca di qualche nuovo spunto per la propria intimità condivisa, oltre ai sex toys,  un libro fortemente consigliato è “Club Godo” di Jüne Pla. Si tratta di un manuale illustrato della sessualità, pensato per (ri)scoprire il piacere in modo inedito. Al suo interno numerosi consigli pratici e variegati, lontani dalle concezioni più stereotipate del sesso.

In generale, quando si utilizzano i sex toys è sempre consigliato fare uso di lubrificanti (facendo attenzione che siano a base d’acqua, gli unici compatibili con i sex toys di silicone). Questo per evitare di sottoporre il corpo a tocchi e frizioni spiacevoli, e prevenire così il rischio di micro-lesioni cutanee.

Ciò che è importante tenere a mente è che tutte le tipologie di stimolazione possono portare naturalmente a benefici psico-fisici. Ma che il desiderio è unico per ogni persona, così come le preferenze di tocco, vibrazione, sfioramento. Per questo, ciò che conta è sentirsi a proprio agio con il corpo. Ma soprattutto nella relazione e con il sex toy che si decide di utilizzare insieme. Senza mai forzarsi all’uso e comunicando sempre in modo chiaro e trasparente con il/la partner.

 

(Articolo in partnership con Green Vibes)