
Gestire lo stress con lo smartphone
Alcune app per smartphone aiutano nella gestione dello stress grazie alla respirazione guidata
Alcune app per smartphone aiutano nella gestione dello stress grazie alla respirazione guidata
Una recente tecnologia utilizzata nell’ambito dei videogiochi si è dimostrata utile anche in psicoterapia
Secondo le ultime ricerche, prima di essere condizionati dall'ambiente, nasciamo con una predisposizione "prosociale" e cioè a favorire il bene degli altri
Una guida tra verità e falsi miti di una pratica che ha radici antichissime e che oggi è supportata da importanti evidenze scientifiche
Che cosa dicono la psicologia e le neuroscienze sulla fiducia in se stessi? Quanto è determinante per il benessere e per il rapporto con gli altri?
Affrontare e approfondire l'argomento non aumenta il rischio suicidario, che anzi è molto spesso preceduto da una richiesta d'aiuto.
Come ha fatto Dostoevskij a descrivere la malattia mentale, senza averla mai provata o studiata? Intervista a Semerari, autore de "Il delirio di Ivan".
Razzismo, le differenti strategie di “coping” messe in campo per affrontare le discriminazioni
Burnout: per affrontarlo è fondamentale intervenire sia a livello aziendale che individuale. Per prevenirlo è importante soprattutto voler bene a se stessi
Per colloquio di lavoro un curriculum non basta. È importante conoscere i propri punti di forza (e di debolezza) ed entrare in relazione in modo efficace