
Bambini: di cosa hanno bisogno?
Alcune buone norme per regolare il rapporto tra genitori e figli
Alcune buone norme per regolare il rapporto tra genitori e figli
Secondo le ultime ricerche, prima di essere condizionati dall'ambiente, nasciamo con una predisposizione "prosociale" e cioè a favorire il bene degli altri
“Nel mio luogo di nascita ho vissuto solo cinque anni, eppure ho un attaccamento morboso per quella terra” il racconto di Cosimo per SP
Una vita come tante è la storia straordinaria di una vita conquistata giorno dopo giorno, tra le cicatrici di un passato di abusi e violenze e l’incredulità di scoprire che non tutto è perduto
La scuola tradizionale è superata? Recenti risultati neuroscientifici dicono di sì. No a voti e lezioni frontali, sì a motivazione e spirito d'iniziativa.
Sono almeno 300 mila i bambini soldato nel mondo a cui viene negata l’infanzia e che rischiano di non riprendersela mai più.
Compiti a casa, in una scuola a tempo pieno non si può parlare di una loro necessità. Le otto ore di scuola dovrebbero essere sufficienti per offrire al bambino gli strumenti necessari all'apprendimento.
Perché i bambini fanno i capricci? Dobbiamo preoccuparci? Quando cedere e quando invece intervenire? I consigli della nostra psicologa e psicoterapeuta Velia Bianchi