Dossier

Da Edipo a Cassandra: i 3 miti più utilizzati in psicologia

Tre miti che hanno dato il nome ad altrettante sindromi psicologiche

Complesso di Edipo: cos’è e come superarlo

Complesso di Edipo: cos’è e come superarlo

Elaborato per la prima volta da Sigmund Freud, questo concetto descrive l'inconscia attrazione del bambino nei confronti della madre e il conseguente sentimento di ostilità verso il padre

Il complesso di Elettra, che cos’è e come superarlo

Il complesso di Elettra, che cos’è e come superarlo

Si tratta di passaggio fisiologico nello sviluppo emotivo delle bambine, che descrive i sentimenti di gelosia e competizione che una figlia prova verso la madre nella ricerca di attenzioni del padre

La sindrome di Cassandra. Dal catastrofismo al suo superamento

La sindrome di Cassandra. Dal catastrofismo al suo superamento

La sindrome di Cassandra porta, chi ne soffre, ad avere pensieri catastrofici e ad essere vittima di profezie autoavveranti. In che modo è possibile rompere questo circolo vizioso per raggiungere la meritata serenità?