
Familiarità e conoscenza degli aspetti teorici favoriscono il passaggio alla terapia online
I numeri della nostra indagine sui fattori che facilitano l'utilizzo della psicoterapia online da parte dei terapeuti
I numeri della nostra indagine sui fattori che facilitano l'utilizzo della psicoterapia online da parte dei terapeuti
L’omfalofobia, la paura che un soggetto ha del proprio o dell’altrui ombelico, può essere il segnale di un disagio radicato. Accanto alla cura della fobia va posta una indagine sulle sue ragioni profonde.
Abbattiamo subito un pregiudizio: i sex toys non sono solo per i single, anzi! Diversi studi hanno dimostrato che il loro utilizzo all'interno della coppia può avere diversi benefici. Scopriamoli insieme
Questo atteggiamento è definito come la tendenza di una persona a mettere se stessa e le proprie esperienze sempre al centro dell’attenzione, a discapito di quelle altrui
Si tratta di un disturbo a causa del quale la persona che ne soffre è incapace di controllare il proprio impulso a rubare oggetti, pur rendendosi conto che è un comportamento sbagliato
La dipendenza da internet può determinare l'alienazione del soggetto, spesso adolescente o giovane, da una sana e integrata vita sociale, e richiede pertanto un adeguato intervento terapeutico.
Questo bisogno di tenere in mano il timone di ogni situazione, in certi casi, si può trasformare in una vera e propria ossessione , che mira all’irrealistico obiettivo di prevenire l’imprevisto e l’imponderabile
La mania dell'ordine può portare il soggetto che ne soffre ad un forte e invalidante disagio, se l'ambiente attorno a sé non corrisponde a personali criteri di ordine e simmetria. In questi casi è necessario un supporto terapeutico.
Si tratta di una condizione psicopatologica caratterizzata da una sovrastima delle proprie capacità da parte del soggetto che ne soffre e da un'eccessiva dipendenza dal giudizio altrui
Questo disturbo psicologico è caratterizzato dalla falsa credenza di essere costantemente minacciato, perseguitato o vittima di un complotto