
Gli antidepressivi: quali sono e come funzionano
Gli antidepressivi sono un gruppo di farmaci che trovano impiego nel trattamento soprattutto dei disturbi depressivo-ansiosi. Vediamo quando vengono prescritti, e come funzionano.
Gli antidepressivi sono un gruppo di farmaci che trovano impiego nel trattamento soprattutto dei disturbi depressivo-ansiosi. Vediamo quando vengono prescritti, e come funzionano.
Concetto pilastro della psicanalisi freudiana, l'inconscio continua a rappresentare un elemento fondante della psicologia moderna, in quanto chiave dell'autoconoscenza più profonda.
Affrontare un lutto è un'esperienza drammatica che stravolge l'assetto della vita di una persona, ma che può essere superata attraverso un adeguato processo di rielaborazione.
La capacità di risolvere i problemi è una competenza preziosa, non solo sul piano professionale
L'aggressione può essere non solo fisica, ma anche psicologica e comunicativa. Imparare a riconoscere i segnali è fondamentale per stabilire confini. E intervenire per tempo, quando necessario
Porre fine ad una relazione è sempre una scelta difficile e non priva di conseguenze. Farlo al meglio è però fondamentale per gestire lo strascico emotivo
Il subconscio rappresenta una dimensione nascosta della psiche su cui la psicologia moderna si è a lungo interrogata e continua a interrogarsi
Cerchiamo di capire le dinamiche che entrano in gioco quando un uomo non ti cerca anche se gli piaci. Quali sono i segnali di un possibile interesse e cosa fare per gestire una situazione di questo tipo
Quella del maschio alfa è una categoria che si è fatta strada negli ultimi anni. Ne emerge la figura di un uomo sicuro di sé, indipendente, che vuole affermarsi e ha spiccate doti di leadership.
L'autoerotismo è un aspetto naturale e benefico della sessualità umana, con un notevole impatto positivo sul benessere fisico e mentale.