Psichiatria

La coscienziosità nel modello dei Big Five: cos’è e come svilupparla

La coscienziosità è un tratto della personalità che si riferisce alla tendenza di una persona a essere organizzata, diligente, responsabile e orientata verso gli obiettivi. Vediamo caratteristiche e strategie per implementarla.

La coscienziosità nel modello dei Big Five: cos’è e come svilupparla

La coscienziosità è uno dei tratti della personalità identificati dal modello tassonomico dei Big Five.

Si riferisce alla tendenza di un individuo a essere:

  • organizzato
  • affidabile
  • disciplinato
  • responsabile nelle proprie azioni e comportamenti. 

Persone con un alto livello di coscienziosità mostrano solitamente una forte motivazione nel perseguire i propri obiettivi, sono attenti ai dettagli e si impegnano nel completare le attività assegnate con diligenza e precisione. 

È, inoltre, un tratto ampiamente studiato in psicologia della personalità e ha dimostrato di essere correlata a vari aspetti della vita personale e professionale, tra cui il successo accademico e lavorativo, la salute e il benessere generale.

Insieme alla dottoressa Sara Di Croce, psicologa e psicoterapeuta del Santagostino, vediamo cos’è la coscienziosità, quali sono le sue caratteristiche distintive e come fare per implementarla. 

Che cos’è e cosa vuol dire coscienziosità? Definizione e significato

La coscienziosità è uno dei cinque tratti di personalità del modello tassonomico dei Big Five. Questo modello descrive la personalità attraverso cinque fattori, che rappresentano modalità di pensiero, di attivazione emotiva e di comportamento piuttosto stabili nel tempo. 

Le cinque dimensioni della personalità secondo il modello dei Big Five sono: 

Secondo questo modello, la coscienziosità è un fattore che descrive la tendenza di una persona a essere organizzata, scrupolosa, responsabile e orientata al compito. Le persone con un alto livello di coscienziosità tendono a essere meticolose, puntuali e persistenti nelle loro attività. Sono in genere organizzate, affidabili e si impongono standard elevati.

Questo tratto della personalità è considerato importante perché è correlato a un comportamento diligente, consapevole e responsabile sia nell’ambito lavorativo che in quello personale. Le persone coscienziose sono spesso più propense a pianificare le proprie azioni, ad agire in modo responsabile e a perseguire i propri obiettivi a lungo termine.

Tratti distintivi delle persone coscienziose

Le persone coscienziose tendono a mostrare alcune caratteristiche distintive tra cui:

  • responsabilità e affidabilità: si impegnano ad adempiere ai compiti assegnati e prendono sul serio le proprie responsabilità
  • autodisciplina: hanno una buona autodisciplina e sono in grado di organizzare il loro tempo, stabilire obiettivi e seguire un piano per raggiungerli. Sono in grado di resistere alle tentazioni e mantenere la concentrazione sulle attività importanti
  • orientamento al dovere: mostrano un forte senso del dovere e si sentono motivati ad adempiere ai propri obblighi e ad attenersi alle regole e alle norme sociali
  • precisione: sono solitamente precisi e attenti ai dettagli. Svolgono le attività in modo accurato e meticoloso, evitando, per quanto possibile, errori e imprecisioni
  • perseveranza: dimostrano una notevole resistenza e determinazione nel perseguire i propri obiettivi. Sono in grado di affrontare le sfide e di perseverare anche di fronte alle difficoltà.

Nonostante le qualità associate al tratto della coscienziosità siano comunemente considerate positive, coloro che registrano punteggi elevati in questa scala potrebbero manifestare tendenze al lavoro maniacale, al perfezionismo e alla compulsività nei loro modi. Al contrario, coloro che ottengono punteggi bassi in coscienziosità potrebbero inclinarsi verso un atteggiamento più rilassato, meno orientato agli obiettivi e meno incline al perseguimento del successo.

Quali sono i fattori che predispongono alla coscienziosità?

La coscienziosità è il risultato di una combinazione di fattori genetici, ambientali, sociali e individuali che interagiscono nel corso della vita di una persona.

Uno di questi fattori è la genetica, dal momento che esistono evidenze che suggeriscono una componente ereditaria nella personalità, compresa la tendenza alla responsabilità e alla disciplina. Tuttavia, l’ambiente familiare in cui si cresce gioca un ruolo altrettanto importante. Ad esempio, un contesto familiare che promuove valori come l’ordine, il rispetto delle regole e la perseveranza può favorire lo sviluppo di comportamenti coscienziosi.

Le esperienze di vita svolgono anche un ruolo significativo nello shaping della personalità. Le difficoltà affrontate e i successi ottenuti durante la vita possono contribuire a rafforzare la determinazione e la responsabilità di una persona. Inoltre, l’educazione ricevuta durante l’infanzia e l’adolescenza, insieme ai modelli comportamentali forniti dalle figure di riferimento, possono influenzare, in generale, lo sviluppo dei tratti di personalità.

Non va trascurato, inoltre, il contesto culturale e sociale in cui si vive. I valori e le aspettative della società circostante possono modellare la percezione della responsabilità e dell’autocontrollo. Inoltre, ci sono ulteriori evidenze che suggeriscono una base biologica e neurologica alla coscienziosità, con differenze nel funzionamento del cervello e nella chimica cerebrale che possono influenzare i tratti di personalità.

Infine, l’apprendimento e l’esperienza personale giocano un ruolo fondamentale nell’acquisire competenze di pianificazione e gestione del tempo, ad esempio, può contribuire a promuovere comportamenti responsabili e diligenti.

Quali sono i benefici della coscienziosità per la salute e il benessere psicologico?

La coscienziosità può determinare numerosi benefici per la salute e il benessere psicologico. Le persone coscienziose tendono ad adottare uno stile di vita più sano, incluso un’alimentazione sana ed equilibrata, l’esercizio regolare e un sonno adeguato, contribuendo così a una migliore salute fisica. Hanno una gestione dello stress più efficace, grazie alla capacità di pianificare e affrontare le sfide in modo efficace, riducendo il livello di stress percepito.

Alcuni studi, inoltre, suggeriscono che la coscienziosità sia correlata a una maggiore longevità, dal momento le persone con questo tratto tendono a curare meglio il proprio benessere complessivo. Le persone coscienziose, infatti, sono più propense a seguire attentamente i consigli medici e a rispettare le terapie prescritte, contribuendo così a una migliore gestione delle condizioni di salute. Sono considerate più affidabili e premurose nelle relazioni interpersonali, e tendono ad avere relazioni più stabili, sane e soddisfacenti con gli altri.

La coscienziosità è associata, infine, a livelli più elevati di benessere psicologico, compreso un maggiore senso di scopo, autostima e soddisfazione nella vita. Può facilitare il successo professionale grazie all’orientamento al compito, all’organizzazione e alla motivazione nel perseguire gli obiettivi lavorativi.

Come si può sviluppare la coscienziosità?

Sviluppare la coscienziosità richiede un impegno costante e l’adozione di strategie pratiche per migliorare la responsabilità, la disciplina e l’attenzione. Vediamo alcuni consigli e strategie per coltivare questo tratto della personalità.

Esposizione a modelli positivi

L’esposizione a modelli positivi di comportamento, come genitori, insegnanti o figure di riferimento, può influenzare positivamente lo sviluppo della coscienziosità. Osservare e imitare comportamenti responsabili, disciplinati e organizzati può favorire l’assimilazione di tali tratti.

Imparare la gestione del tempo

Acquisire capacità di gestione del tempo può essere un aspetto fondamentale nello sviluppo della coscienziosità. Apprendere a pianificare attività, stabilire obiettivi e rispettare scadenze può promuovere la disciplina e l’autocontrollo.

Assumersi responsabilità

Essere responsabili nelle attività quotidiane, come compiti domestici, impegni scolastici o lavorativi, può aiutare a essere coscienziosi. Assumersi responsabilità e rispettare gli impegni presi contribuisce a consolidare comportamenti diligenti e affidabili.

Creare routine strutturate

La creazione di routine strutturate può favorire lo sviluppo della coscienziosità. Stabilire abitudini quotidiane e settimanali, come orari fissi per il sonno, il lavoro e lo studio, può favorire la disciplina e la coerenza nel comportamento.

Imparare dall’esperienza

L’esperienza pratica è un importante veicolo per lo sviluppo della coscienziosità. Affrontare sfide, superare ostacoli e raggiungere obiettivi personali contribuisce a rafforzare la determinazione e la perseveranza, tratti tipici delle persone coscienziose.

Ricevere feedback e riflettere

Ricevere feedback dagli altri e riflettere sul proprio comportamento possono essere utili nel processo di sviluppo di questo tratto della personalità. Essere aperti a valutazioni e suggerimenti esterni e valutare in modo critico le proprie azioni può favorire la crescita personale e il consolidamento di comportamenti responsabili.