Rientrano in questa categoria tutti i farmaci impiegati per trattare tutti questi disturbi psichiatrici caratterizzata da importanti oscillazioni dell'umore. Vediamo modalità d'uso, meccanismo d'azione e effetti collaterali.
Gli antidepressivi sono un gruppo di farmaci che trovano impiego nel trattamento soprattutto dei disturbi depressivo-ansiosi. Vediamo quando vengono prescritti, e come funzionano.
Concetto pilastro della psicanalisi freudiana, l'inconscio continua a rappresentare un elemento fondante della psicologia moderna, in quanto chiave dell'autoconoscenza più profonda.
Affrontare un lutto è un'esperienza drammatica che stravolge l'assetto della vita di una persona, ma che può essere superata attraverso un adeguato processo di rielaborazione.
Quella del maschio alfa è una categoria che si è fatta strada negli ultimi anni. Ne emerge la figura di un uomo sicuro di sé, indipendente, che vuole affermarsi e ha spiccate doti di leadership.
Secondo la teoria del cervello trino elaborata dal medico e neuroscienziato statunitense Paul MacLean, il sistema nervoso umano è suddiviso in tre parti: quella più antica e primordiale è detta cervello rettiliano, una regione responsabile delle funzioni più istintive
Gli approcci psicoterapeutici sono molteplici, ma tutti condividono un aspetto comune: aiutare il paziente a cambiare quei comportamenti o meccanismi psicologici responsabili della sofferenza emotiva, così da ritrovare un maggiore benessere psichico.
La cattiveria di alcune persone è un'arma che può far soffrire molto e mettere a repentaglio la propria autostima, ma con la giusta consapevolezza può essere ridimensionata e resa inoffensiva.